Gallelli Massimiliano GALLELLI MASSIMILIANO (Cremona, 1863 – Sanremo, 1956) BIOGRAFIA E OPERE Gallelli Massimiliano, completò la sua formazione artistica all’Accademia di Brera a Milano, allievo di Bartolomeo Giuliano. In seguito, vincitore del concorso Ferrari, si...
Gignous Eugenio GIGNOUS EUGENIO (Milano, 4 agosto 1850 – Stresa, 30 agosto 1906) BIOGRAFIA E OPERE Gignous Eugenio, figlio di un mercante di seta di origini lionesi, dimostra un precoce talento pittorico e dal 1864 si iscrive all’Accademia di Belle Arti di...
Gemito Vincenzo GEMITO VINCENZO (Napoli, 16 luglio 1852 – Napoli, 1º marzo 1929) BIOGRAFIA E OPERE Gemito Vincenzo, autodidatta, in gran parte, e insofferente ai canoni accademici, Gemito si formò attingendo dai vicoli del centro storico di Napoli e dalle sculture...
Giordano Felice GIORDANO FELICE (Napoli, 9 gennaio 1880 – Capri, 1964) BIOGRAFIA E OPERE Giordano Felice, nativo di Napoli, studia all’Istituto di Belle Arti della città partenopea, ma il suo vero maestro è Antonino Leto, dal quale eredita l’amore per l’isola di...
Ferrari Giovan Battista FERRARI GIOVAN BATTISTA (Brescia, 13 ottobre 1829 – Milano, 26 aprile 1906) BIOGRAFIA E OPERE Ferrari Giovan Battista, nel 1856 è all’Accademia di Brera a Milano frequentando ai corsi di paesaggio tenuti da Zimmerman. Soggiornò a Londra e in...