Olivari Eugenio OLIVARI EUGENIO (Genova 1882 – Genova 1917) BIOGRAFIA E OPERE Olivari Eugenio figlio di un ricco armatore, si dedicò all’arte senza aver maestri e senza perseguire scopi di lucro. Dipinse marine e paesaggi animati, nei quali rispecchiò il suo...
Nono Luigi NONO LUIGI (Fusina, 8 dicembre 1850 – Venezia, 17 ottobre 1918) BIOGRAFIA E OPERE Nono Luigi, fratello dello scultore Urbano, nacque a Fusina (oggi in comune di Venezia, allora località di Gambarare) da Francesco Luigi, impiegato alla dogana di...
Muzzioli Giovanni MUZZIOLI GIOVANNI (Modena, 10 febbraio 1854 – Modena, 5 agosto 1894) BIOGRAFIA E OPERE Muzzioli Giovanni, vinto il concorso Luigi Poletti con un quadro storico intitolato Torquato Tasso all’Ospedale di S. Anna, nel 1873 Muzzioli ricevette la...
Michis Pietro MICHIS PIETRO (Milano, 12 agosto 1836 – Milano, 24 novembre 1903) BIOGRAFIA E OPERE Michis Pietro, dopo aver frequentato il ginnasio, studia all’Accademia di Brera sotto la guida di Giuseppe Bertini dal quale apprende il modo di dipingere a...
Marchetti Lodovico MARCHETTI LODOVICO (Roma, 10 maggio 1853 – Parigi, 20 giugno 1909) BIOGRAFIA E OPERE Marchetti Lodovico, la sua formazione artistica iniziò negli studi di Mariano Fortuny , un pittore spagnolo vissuto a Roma negli anni ’70...