Palizzi Nicola PALIZZI NICOLA (Vasto, 20 febbraio 1820 – Napoli, 20 settembre 1870) BIOGRAFIA E OPERE Palizzi Nicola, appartenente alla famiglia dei pittori Palizzi (i suoi fratelli Giuseppe, Francesco Paolo e Filippo sono stati pittori), dopo aver lavorato come...
Pardo Gennaro PARDO GENNARO (Castelvetrano, 12 aprile 1865 – Castelvetrano, 4 settembre 1927) BIOGRAFIA E OPERE Pardo Gennaro, è stato un pittore italiano. L’ultimo fedele continuatore di Francesco Lojacono, il Pardo, divenuto popolare come il “Pittore...
Palizzi Filippo PALIZZI FILIPPO (Vasto, 16 giugno 1818 – Napoli, 11 settembre 1899) BIOGRAFIA E OPERE Palizzi Filippo, nel 1836 poté raggiungere il fratello Giuseppe a Napoli e l’anno seguente fu ammesso alla Reale Accademia di belle arti di Napoli. Quando...
Palagi Pelagio PALAGI PALAGIO (Bologna, 25 maggio 1775 – Torino, 6 marzo 1860) BIOGRAFIA E OPERE Palagi Pelagio, iniziato giovanissimo allo studio della prospettiva, dell’architettura, della pittura di figura, del ritratto e al collezionismo dal mecenate Carlo...
Pajetta Pietro PAJETTA PIETRO (Serravalle, 22 marzo 1845 – Padova, 10 aprile 1911) BIOGRAFIA E OPERE Pajetta Pietro, giovanissimo aveva divisato di vestire la tonaca per togliersi dalle distrazioni e potersi consacrare alla pittura, quando, nel 1859, scoppiò la...