Peluso Francesco PELUSO FRANCESCO (Napoli, 29 marzo 1836 – post 1916) BIOGRAFIA E OPERE Peluso Francesco, studio prevalentemente con Petrocelli Vincenzo e contemporaneamente frequentò l’Istituto di Belle Arti. I suoi dipinti di genere e storici furono sempre...
Pellicciotti Tito PELLICCIOTTI TITO (Barisciano, 1871 – Barisciano, 1950) BIOGRAFIA E OPERE Pellicciotti Tito, dal padre Carlo, scultore di fama locale, intuisce subito la buona inclinazione del giovane al disegno e non ne ostacola gli intendimenti e la...
Pellegrini Riccardo PELLEGRINI RICCARDO (Milano, 1863 – Crescenzago, 31 marzo 1934) BIOGRAFIA E OPERE Pellegrini Riccardo, formatosi nella Milano del Romanticismo, studiò a Roma e a Napoli, seguito da Domenico Morelli; viaggiò a lungo per le nazioni d’Europa,...
Patania Giuseppe PATANIA GIUSEPPE (Palermo, 18 gennaio 1780 – Palermo, 23 febbraio 1852) BIOGRAFIA E OPERE Patania Giuseppe, è stato un artista italiano. La madre, Giuseppa D’Anna era cugina di Vito D’Anna. Il padre, Giacinto Patania, era un confettiere e...
Paschetto Paolo Antonio PASCHETTO PAOLO ANTONIO (Torre Pellice, 12 febbraio 1885 – Torre Pellice, 9 marzo 1963) BIOGRAFIA E OPERE Paschetto Paolo Antonio, era il terzogenito di Enrico, pastore valdese, e di Luigia Oggioni, appartenente alla Chiesa evangelica libera...