Poma Silvio POMA SILVIO (Trescore Balneario, 1840 – Turate, 21 ottobre 1932) BIOGRAFIA E OPERE Poma Silvio, partecipa come volontario alla II Guerra di Indipendenza e, in seguito, intraprende la vita militare, ma nel 1866 si congeda dall’esercito dopo aver...
Pinelli Bartolomeo PINELLI BARTOLOMEO (Roma, 20 novembre 1781 – Roma, 1º aprile 1835) BIOGRAFIA E OPERE Pinelli Bartolomeo, artista grafico estremamente prolifico, è stato recentemente stimato che abbia prodotto circa quattromila incisioni e diecimila disegni. Nelle...
Piana Giuseppe Ferdinando PIANA GIUSEPPE FERDINANDO (Ceriana, 3 dicembre 1864 – Bordighera, 29 aprile 1956) BIOGRAFIA E OPERE Piana Giuseppe Ferdinando, dimostra fin da giovane una spiccata attitudine alla pittura. Fu proprio Ernest Meissonier che in uno dei suoi...
Petruolo Salvatore PETRUOLO SALVATORE (Catanzaro, 4 gennaio 1857 – Napoli, 1946) BIOGRAFIA E OPERE Petruolo Salvatore, sin da giovane è attratto dal disegno e dell’arte. Si trasferì a Napoli nel 1875, ove frequentò il Reale Istituto di Belle Arti, dove fu...
Pergola Romolo PERGOLA ROMOLO (Roma, 1890 – Trino Vercellese, 1960) BIOGRAFIA E OPERE Pergola Romolo, trasferitosi a Parigi nel 1909, vi operò e studiò sino allo scoppio della prima guerra mondiale nel 1914 dedicandosi al ritratto ed alla figura con tecnica ad olio....