Raffaele Ambrogio RAFFAELE AMBROGIO (Vigevano, Pavia, 1845 – Vigevano, Pavia, 1928 ) BIOGRAFIA E OPERE Raffaele Ambrogio, dopo aver iniziato gli studi di ingegneria a Torino, si avviò alla pratica artistica sotto la guida di A. Fontanesi e A. Gastaldi all’Accademia...
Querena Luigi QUERENA LUIGI (Venezia, 30 maggio 1824 – Venezia, 3 aprile 1887) BIOGRAFIA E OPERE Querena Luigi, seguendo il padre Lattanzio, pittore di storia e di soggetti religiosi, frequenta appena dodicenne i corsi dell’Accademia di Belle Arti di Venezia,...
Protti Alfredo PROTTI ALFREDO (Bologna, 26 aprile 1882 – Bologna, 29 aprile 1949) BIOGRAFIA E OPERE Protti Alfredo, si formò nell’Accademia della sua città, e si dedica specialmente al quadro di genere nel quale ama in particolar modo ritrarre l’intimità...
Previati Gaetano PREVIATI GAETANO (Ferrara, 31 agosto 1852 – Lavagna, 21 giugno 1920) BIOGRAFIA E OPERE Previati Gaetano, dopo aver studiato presso la Civica scuola d’arte di Ferrara sotto la guida di Giovanni Pagliarini, nel 1876 si trasferisce...
Pratella Attilio PRATELLA ATTILIO (Lugo, 19 aprile 1856 – Napoli, 28 aprile 1949) BIOGRAFIA E OPERE Pratella Attilio, di origine romagnola, si iscrisse inizialmente all’Accademia delle Belle Arti di Bologna. Ottenuta una borsa di studio, si trasferì a Napoli...