Sobrero Emilio

Sobrero Emilio SOBRERO EMILIO (Torino, 1890 – Torino, 1964)  BIOGRAFIA E OPERE Sobrero Emilio, artista onesto, sincero, sdegnoso di facili effetti, realizza un’arte modernissima pur restando fedele alla tradizione. Da anni sue opere appaiono a mostre...

Serralunga luigi

Serralunga Luigi SERRALUNGA LUIGI (Torino, ottobre 1880 – Torino, 4 febbraio 1940)  BIOGRAFIA E OPERE Serralunga Luigi, nel 1896 si iscrisse alla Reale Accademia Albertina di Belle Arti, e terminati gli studi preparatori, nel 1900, si iscrisse con profitto al corso...

Scroppo Filippo

Scroppo Filippo SCROPPO FILIPPO (Riesi, 1º gennaio 1910 – Torre Pellice, 24 maggio 1993)  BIOGRAFIA E OPERE Scroppo Filippo, le prime esperienze plastiche e pittoriche si intrecciano con una profonda vocazione religiosa. Nel 1934, dopo soggiorni a Roma e Firenze, si...

Saroni Sergio

Saroni Sergio SARONI SERGIO (Torino, 24 novembre 1934 – 6 novembre 1991)  BIOGRAFIA E OPERE Saroni Sergio, frequenta l’Accademia Albertina e l’ambiente artistico torinese. Condivide i primi entusiasmi con i più o meno coetanei Aimone, Casorati, Chessa,...

Sacheri Giuseppe

Sacheri Giuseppe SACHERI GIUSEPPE (Genova, 8 dicembre 1863 – Pianfei, 16 ottobre 1950)  BIOGRAFIA E OPERE Sacheri Giuseppe, nel 1878 seguì i genitori, il fratello maggiore Alessandro (poeta, giornalista, redattore capo de Il Lavoro) e la sorella minore Felicita...

Saccaggi Cesare

Saccaggi Cesare SACCAGGI CESARE (Tortona, 7 febbraio 1868 – Tortona, 3 gennaio 1934) BIOGRAFIA E OPERE Saccaggi Cesare, rivelò sin da giovanissimo spiccate doti artistiche che gli valsero l’attenzione del barone Alessandro Cavalchini Garofoli, pittore dilettante, dal...
Translate »