Ripari Virgilio

Ripari Virgilio RIPARI VIRGILIO (Bozzolo, 1843 – Milano, 11 aprile 1902)  BIOGRAFIA E OPERE Ripari Virgilio, è stato un pittore italiano, soprattutto genere raffigurante scene di donne e fiori. Il suo stile è descritto come un tardo romantico, spesso raffigurante...

Inganni Angelo

Inganni Angelo INGANNI ANGELO (Brescia, 1807 – Gussago, 1880)  BIOGRAFIA E OPERE Inganni Angelo, avviato alla pittura, insieme al fratello maggiore Francesco, nella bottega del loro padre. Iniziano così a lavorare a dipinti a soggetto sacro, commissionati al padre e...

Irolli Vincenzo

Irolli Vincenzo IROLLI VINCENZO (Napoli, 30 settembre 1860 – Napoli, 27 novembre 1949)  BIOGRAFIA E OPERE Irolli Vincenzo, si avvicinò alla pittura a diciassette anni quando si iscrisse alla Accademia di belle arti di Napoli, dove ebbe per maestri Gioacchino...

Issel Alberto

Issel Alberto ISSEL ALBERTO (Genova, 3 giugno 1848 – Genova, 20 maggio 1926)  BIOGRAFIA E OPERE Issel Alberto, apprende i primi rudimenti di disegno presso lo studio del maestro Domenico Cambiaso; nel 1866 avvia gli studi di incisione e paesaggio con il maestro...

Lojacono Francesco

Lojacono Francesco LOJACONO FRANCESCO (Palermo, 16 maggio 1838 – Palermo, 26 febbraio 1915)  BIOGRAFIA E OPERE Lojacono Francesco, fu iniziato alla pittura dal padre Luigi, pittore a sua volta. Fu poi allievo di Salvatore Lo Forte. Nel 1856, a 18 anni, si trasferì...

Milesi Alessandro

Milesi Alessandro MILESI ALESSANDRO (Venezia, 29 aprile 1856 – Venezia, 29 ottobre 1945)  BIOGRAFIA E OPERE Milesi Alessandro, formatosi all’Accademia di Belle Arti di Venezia dal 1869 al 1874 con Napoleone Nani, lo seguì a Verona, rientrando nel 1876 nella...
Translate »