Issupoff Alessio

Issupoff Alessio ISSUPOFF ALESSIO (Vjatka, 10 marzo 1889 – Roma, 17 luglio 1957)  BIOGRAFIA E OPERE Issupoff Alessio, figlio di un intagliatore e doratore di icone, imparò a dipingere dagli artigiani pittori che lavoravano col padre. Volendo dare espressione alla...

Grady Luigi Napoleone

Grady Luigi Napoleone GRADY LUIGI NAPOLEONE (Santa Cristina, 26 settembre 1860 – Brusimpiano, 18 luglio  1949)  BIOGRAFIA E OPERE Grady Luigi Napoleone, si dedicò alla pittura benché il padre volesse farne un medico. Studiò all’Accademia di Brera,...

Landi Gaspare

Landi Gaspare LANDI GASPARE (Piacenza, 6 gennaio 1756 – Piacenza, 27 febbraio 1830)  BIOGRAFIA E OPERE Landi Gaspare, dopo aver fatto apprendistato in varie botteghe di pittura e dopo essersi sposato nel 1774, Landi ottenne dal marchese Giovanni Battista Landi un...

Jotti Carlo

Jotti Carlo JOTTI CARLO (Milano, 29 marzo 1826 – Milano, 21 giugno 1905)  BIOGRAFIA E OPERE Jotti Carlo, si formò presso la milanese Accademia di Brera sotto la guida di Giuseppe Bisi, dimostrando talento precoce soprattutto nella copia di figura dal vero. Si...

Longoni Baldassarre

Longoni Baldassarre LONGONI BALDASSARRE (Dizzasco, 11 novembre 1876 – Camerlata, 1 marzo 1956)  BIOGRAFIA E OPERE Longoni Baldassarre, nasce da una famiglia contadina di umilissime condizioni. Frequenta il ginnasio di Mendrisio, ma dimostrate eccellenti doti...

Lloyd LLewelyn

Lloyd LLewelyn LLOYD LLEWELYN (Livorno, 30 agosto 1879 – Firenze, 1º ottobre 1949)  BIOGRAFIA E OPERE Lloyd LLewelyn, di origine gallese, mosse i suoi primi passi nella città labronica nella scuola di Guglielmo Micheli con Amedeo Modigliani, Oscar Ghiglia e Gino...
Translate »