Craffonara Aurelio CRAFFONARA AURELIO (Gallarate, 1875 – Genova, 1945) BIOGRAFIA E OPERE Craffonara Aurelio, nipote del pittore trentino Giuseppe Craffonara, si trasferì a Genova ancora bambino e vi frequentò i corsi dell’Accademia Ligustica di Belle Arti di...
Esposito Gaetano ESPOSITO GAETANO (Salerno, 17 novembre 1858 – Sala Consilina, 7 aprile 1911) BIOGRAFIA E OPERE Esposito Gaetano, appresi i primi rudimenti della pittura da Gaetano D’Agostino, fu poi allievo dell’Accademia di belle arti di Napoli, dove...
Cattaneo Achille CATTANEO ACHILLE (Limbiate, Milano, 1872 – Milano, 1931) BIOGRAFIA E OPERE Cattaneo Achille, tra il 1888 e il 1896 Achille Cattaneo frequenta i corsi di disegno e di architettura dell’Accademia di Brera, dove è allievo di Emilio Gola. Si dedica alla...
Carcano Filippo CARCANO FILIPPO (Milano, 25 settembre 1840 – Milano,19 gennaio 1914) BIOGRAFIA E OPERE Carcano Filippo, si iscrive molto giovane all’Accademia di Brera di Milano dove è allievo di Francesco Hayez, Schmidt, Bisi, Zimmermann, Sogni e del...
Zecchin Vittorio ZECCHIN VITTORIO (Murano, 21 maggio 1878 – Murano, 15 aprile 1947) BIOGRAFIA E OPERE Zecchin Vittorio, figlio di un tecnico vetraio muranese, Luigi, si diploma all’Accademia di Belle Arti di Venezia. Insofferente verso la cultura verista...
Tominetti Achille TOMINETTI ACHILLE (Milano, 1º ottobre 1848 – Miazzina, 1º luglio 1917) BIOGRAFIA E OPERE Tominetti Achille, studiò all’Accademia di Brera dove nel 1866 si iscrisse alla Scuola di paesaggio, seguendo gli insegnamenti di Luigi Riccardi; e dove,...