Giordano Felice

Giordano Felice GIORDANO FELICE (Napoli, 9 gennaio 1880 – Capri, 1964)  BIOGRAFIA E OPERE Giordano Felice, nativo di Napoli, studia all’Istituto di Belle Arti della città partenopea, ma il suo vero maestro è Antonino Leto, dal quale eredita l’amore per l’isola di...

Ferrari Giovan Battista

Ferrari Giovan Battista FERRARI GIOVAN BATTISTA (Brescia, 13 ottobre 1829 – Milano, 26 aprile 1906)  BIOGRAFIA E OPERE Ferrari Giovan Battista, nel 1856 è all’Accademia di Brera a Milano frequentando ai corsi di paesaggio tenuti da Zimmerman. Soggiornò a Londra e in...

Formis Befani Achille

Formis Befani Achille FORMIS BEFANI ACHILLE (Napoli, 13 settembre 1830 – Milano, 28 ottobre 1906)  BIOGRAFIA E OPERE Formis Befani Achille, esordisce nel 1848 alle Biennali Borboniche con Il Vesuvio veduto da Posillipo e nel 1851 con Paesaggio, premiato con una...

Filippelli Cafiero

Filippelli Cafiero FILIPELLI CAFIERO (Livorno, 4 dicembre 1889 – 25 febbraio 1973)  BIOGRAFIA E OPERE Filippelli Cafiero, frequentò l’Accademia delle Belle Arti di Firenze, entrando in contatto con Giovanni Fattori e con il maestro...

Figari Andrea

Figari Andrea FIGARI ANDREA (Sassari, 30 novembre 1858 – Genova, 20 novembre 1945)  BIOGRAFIA E OPERE Figari Andrea, si trasferì giovanissimo a Genova dove frequentò i corsi di pittura dell’Accademia Ligustica di Belle Arti diretti da Tammar Luxoro, sotto la cui...

Ferrari Berto

Ferrari Berto FERRARI BERTO (Bogliasco, 1887 – Genova, 1965)  BIOGRAFIA E OPERE Ferrari Berto, allievo di Tullio Quinzio all’Accademia Ligustica di Belle Arti a Genova, esordì nel 1909 all’Esposizione artistica – Lega Navale di Bogliasco; poi dal 1920 a tutte le...
Translate »