Milesi Alessandro

Milesi Alessandro MILESI ALESSANDRO (Venezia, 29 aprile 1856 – Venezia, 29 ottobre 1945)  BIOGRAFIA E OPERE Milesi Alessandro, formatosi all’Accademia di Belle Arti di Venezia dal 1869 al 1874 con Napoleone Nani, lo seguì a Verona, rientrando nel 1876 nella...

Merello Rubaldo

Merello Rubaldo MERELLO RUBALDO (Isolato Valtellina, 16 luglio 1872 – Santa Margherita Ligure, 31 gennaio 1922) BIOGRAFIA E OPERE Merello Rubaldo, condotto nel 1881 a Genova segue dapprima gli studi classici e successivamente frequenta, tra il 1888 e il 1892,...

Morteo Ettore

Morteo Ettore MORTEO ETTORE (Alassio, 1874 – Genova, 1939)  BIOGRAFIA E OPERE Morteo Ettore, si forma, artisticamente, pres­so l’Accademia Ligustica ed esordisce nel 1897, all’esposizione della Società romotrice genovese. Pittore di gusto impressionista,...

Molteni Giuseppe

Molteni Giuseppe MOLTENI GIUSEPPE (Affori, 30 marzo 1800 – Milano, 11 gennaio 1867) BIOGRAFIA E OPERE Molteni Giuseppe, costretto a lasciare gli studi all’Accademia di Brera per motivi economici, si indirizza al restauro dei dipinti antichi, allievo di Giuseppe...

Mentessi Giuseppe

Mentessi Giuseppe MENTESSI GIUSEPPE (Ferrara, 29 settembre 1857 – Milano, 14 giugno 1931)  BIOGRAFIA E OPERE Mentessi Giuseppe, si formò a Ferrara presso la civica Scuola d’arte, a Parma presso l’Accademia di belle arti e infine...

Gola Emilio

Gola Emilio GOLA EMILIO (Milano, 22 febbraio 1851 – Milano, 21 dicembre 1923)  BIOGRAFIA E OPERE Gola Emilio, di nobili origini, è incoraggiato all’arte fin da adolescente dal padre Carlo, pittore dilettante. Nel 1873 consegue la laurea in Ingegneria...
Translate »