Menzio Francesco

Menzio Francesco MENZIO FRANCESCO (Tempio Pausania, 3 aprile 1899 – Torino, 27 novembre 1979)  BIOGRAFIA E OPERE Menzio Francesco, dalla natia Sardegna si trasferì, con la famiglia, a Torino nel 1912. Iniziò a dipingere al ritorno dalla Prima guerra mondiale....

Mennyey Francesco

Mennyey Francesco MENNEY FRANCESCO (Torino, 7 febbraio 1889 – Torino, 15 ottobre 1950) BIOGRAFIA E OPERE Mennyey Francesco, frequentò l’Accademia Albertina e solo dopo la guerra si dedicò con intensità all’incisione, diventando uno dei più grandi incisori del primo...

Meineri Guido

Meineri Guido MEINERI GUIDO (Cuneo, 27 maggio 1869 – Montese, 24 dicembre 1944)  BIOGRAFIA E OPERE Meineri Guido, fu allievo di Gilardi e di Gastaldi all’Accademia Albertina di Torino. Nel 1898 partecipò, col dipinto “I reietti”, all’Esposizione Nazionale di Belle...

Massimo d’Azeglio

Massimo d'Azeglio MASSIMO D’AZEGLIO (Torino, 24 ottobre 1798 – Torino, 15 gennaio 1866) BIOGRAFIA E OPERE Massimo d’Azeglio, accompagnò il padre a Roma, dove entrò in contatto con molti scultori e pittori del...

Mastroianni Umberto

Mastroianni Umberto MASTROIANNI UMBERTO (Fontana Liri, 21 settembre 1910 – Marino, 25 febbraio 1998)  BIOGRAFIA E OPERE Mastroianni Umberto, figlio di Vincenzo Mastroianni e della seconda moglie Luigia Maria Vincenza Conte, Umberto era zio dell’attore Marcello...

Marchisio Andrea

Marchisio Andrea MARCHISIO ANDREA (Torino, 15 maggio 1850 – Torino, 23 luglio 1927) BIOGRAFIA E OPERE Marchisio Andrea, frequentò l’Accademia Albertina di Torino sotto la guida del Gastaldi e del Gamba. Si dedicò dapprima al quadro di genere, poi a quello di...
Translate »