Morbelli Gigi

Morbelli Gigi MORBELLI GIGI (Orsara Bormida, 3 gennaio 1900 – Torino, 1980) BIOGRAFIA E OPERE Morbelli Gigi, frequentò inizialmente l’istituto tecnico ad Alessandria e il Politecnico a Torino; in seguito, nel 1923 si è iscritto all’Accademia Albertina di Belle Arti...

Merlo Metello

Merlo Metello MERLO METELLO (Milano, 1886 – Torino, 1964)  BIOGRAFIA E OPERE Merlo Metello, trasferitosi a Torino ancora ragazzo, si applica assiduamente al disegno sul vero, una seguitata pratica che lo porterà ad impadronirsi di tutte le tecniche, ad eccellere in...

Musso Carlo

Musso Carlo MUSSO CARLO (Rivara, 1863 – Torino, 1935)  BIOGRAFIA E OPERE Musso Carlo, si diploma in scultura presso la Regia Accademia albertina di belle arti di Torino nel 1882. Con il fratello Secondo e con Francesco Papotti è contitolare, dal 1886 al 1908, della...

Mussino Attilio

Mussino Attilio MUSSINO ATTILIO (Torino, 25 gennaio 1878 – Vernante, 16 luglio 1954) BIOGRAFIA E OPERE Mussino Attilio, figlio di Ferdinando Mussino e di Filomena Caratti, si formò all’Accademia Albertina di Torino, dove ebbe come maestri Andrea...

Mus Italo

Mus Italo MUS ITALO (Châtillon, 4 aprile 1892 – Saint-Vincent, 15 maggio 1967) BIOGRAFIA E OPERE Mus Italo, si formò da giovane, iniziando nella bottega del padre artigiano del legno. Nel 1909, consigliato da Lorenzo Delleani, si iscrive all’Accademia delle...

Morgari Rodolfo

Morgari Rodolfo MORGARI RODOLFO  (Torino, 1827 – Torino, 1909) BIOGRAFIA E OPERE Morgari Rodolfo, frequentò l’Accademia Albertina di Torino, poi prese parte alla campagna del 1848. Si distinse nei dipinti di soggetto storico e allegorico e nell’arte...
Translate »